Project Description
Programma della Facoltà di Lettere e Filosofia
- Creazione di un tandem/scambio linguistico: con gli studenti madrelingua o fluenti in varie lingue creazione di un incontro a intervalli fissi (ad esempio, uno alla settimana), dove chi è interessato può mettere in pratica una determinata lingua per mantenersi in esercizio o per migliorare. Supporto da parte dell’ufficio erasmus e mentorship, garantendo maggiori risposte agli studenti
- Apertura delle aule vuote come spazi studio. Mettere a disposizione le aule libere, che in quel momento non hanno lezioni, agli studenti. Così si creerebbero nuovi spazi disponibili, rendendo utili spazi non utilizzati.
- Mettere nuovamente a disposizione degli studenti, una volta riqualificato, il terzo piano della sede di Villa Mirafiori. Inoltre presso la sede di Filosofia vogliamo proporre il rifacimento del giardino interno per dotarlo di tavoli studio all’aperto come quelli realizzati in città universitaria.
- Estensione della fascia oraria di apertura degli spazi studio e delle biblioteche in tutte le sedi al fine di uniformarle agli orari delle lezioni (es. fino alle 20.00).
- Vogliamo proporre alcune modifiche alle regole del Percorso formativo: anticipo dell’inizio del periodo in cui è possibile per gli studenti apportare modifiche ai propri percorsi formativi, oltre alla necessaria guida che ogni studente necessita per creare un percorso formativo. Revisione sulle regole di modifica dello stesso in autonomia, senza necessità di autorizzazione da parte della struttura didattica.
- Nessuna sovrapposizione tra materie obbligatorie e per quanto possibile corsi a scelta, soprattutto nello stesso anno.
- Revisione impianti audio e video per il pieno utilizzo all’interno di lezioni, soprattutto in Città Universitaria. Alcuni corsi di laurea triennale e magistrale necessitano di impianti nuovi per fruire meglio degli insegnamenti che ne fanno largo uso (es: storia del cinema).
- Maggiore coordinamento sui tirocini, soprattutto in magistrale, maggiore orientamento in uscita, necessario per permettere un corretto inserimento nel mondo del lavoro. Vogliamo che ogni studente sia seguito dall’inizio alla fine del proprio percorso universitario con eventi di approfondimento e tutoraggio costante.
- Si vede necessario prevedere più fontanelle e distributori d’acqua per tutte le sedi, dato il numero di studenti che si trovano ogni giorno nelle sedi di facoltà.
- Comunicazioni in doppia lingua sulle bacheche. Dato il grandissimo numero di studenti stranieri della facoltà, si vede necessario che essi possano accedere ad ogni servizio, comprese le bacheche e le comunicazioni degli studenti
- Corsi di tutoraggio aperti a tutti per le materie richieste dagli studenti.
- Proponiamo corsi di tutoraggio facoltativi su materie maggiormente richieste. Un esempio pratico potrebbe essere il corso di latino per lettere classiche.
I nostri candidati per la Facoltà di Lettere e Filosofia

- Clarissa Di Fabbio
- Martina Pia Ierino
- Sara Siciliano
- Larisa Pennacchi
- Arianna Randellini
- Annateresa Lagreca
- Giulia Proietti Cosimi
- Ettore Puglisi
- Maria Giovanna Romiti
- Sebastian Wojna
- Anna D'Angelo
- Anastacia Bacchiocchi
- Maddalena Milone
- Valerio Accogli
- Rachele Graziano
- Richard Calzetta
- Francesco Khramov
- Rita Ponticelli
- Ilaria Ciampi
- Eugenia Portelli
- Giulia Rosetti
- Nicolò Romanelli
- Flaminia Campodonico
- Lavinia Sigismondi
- Ermanno Piccone
- Marta Crauso
- Emanuela Granata
- Andrea Calisi
- Giuseppe Miraldi
- Anna Beggio
- Neraida Nuri
- Francesco Ruggeri
- Cristiano De Luca Rapone
- Annalisa Tucciarelli
- Maria Francesca Sorrentino
- Roberta Laglia
- Moreno Andrulli
- Samira Paradiso
- Luca Ciampitti
- Elena Avino
- Diletta Rainone
- Beatrice Tropeano
- Marco Agosto
- Irene Di Castelnuovo
- Alessandro Bartoli
- Giada Loggia
- Giulia Sorrentino
- Angelica Maiolo
- Stivi Bullari
- Andrea Alfieri
- Gabriele Ferrara
- Giuseppe Agostino
- Pejman Tadayon
- Maria Pia Diodati
- Serena Losito
- Luca Mandara
- Marinunzia Marinò
- Alessandro Marinucci
- Dana Moda
- Luigi Federico
- Camilla Giorgetti
- Alessia Notaro