Project Description
Programma della Facoltà di Giurisprudenza
- Sollecitare i docenti alla pubblicazione delle date di appello tassativamente entro due settimane dall’inizio delle lezioni.
- Potenziamento della rete Wi-Fi nelle aule della Facoltà.
- Inserimento di un Percorso di eccellenza, mantenendo una media superiore a 28.5, concordando 2 esami in più con la segreteria, con conseguenti agevolazioni sulle tasse.
- Introduzione di un corso di Scrittura giuridica con conseguente attribuzione di 3 CFU relativi a “Tirocini e altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”.
- Organizzazione di “Lezioni- Caffè”: appuntamenti con esperti del settore per trattare di argomenti di attualità giuridica, con conseguente relazione e attribuzione di 3 CFU relativi a “Tirocini e altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”.
- Inserire al 5°anno percorsi di specializzazione e di avvio alla professione, intensificando bandi per stage, tirocini (es. tirocini in P.A., Banca D’Italia).
- Progetto di pratica anticipata: mettere a disposizione degli studenti un elenco di professionisti per facilitare la ricerca di un Dominus.
- Post-lauream: incrementare le convenzioni con studi legali di Roma Capitale nei diversi settori giuridici.
- Tampon Box con assorbenti gratuiti in ogni bagno della facoltà.
- Richiesta di apertura di ulteriori bagni al primo piano della facoltà.
- Creazione di un’aula-studio nella zona antistante l’aula “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” mediante l’inserimento di tavoli e sedie.
- Migliorie ai Tendoni T1 e T2: sostituzione delle sedie rotte e riparazione del soffitto per evitare i continui disagi.
- Cultura Antimafia partecipata: introduzione di un percorso Antimafia tramite l’organizzazione di convegni e tavole rotonde. • Elaborazione di un podcast denominato “Pillole di diritto”.
In particolare per DIRITTO E AMMINISTRAZIONE PUBBLICA L-14:
- Esami a scelta: ampliamento dell’elenco degli insegnamenti a scelta dello studente, in particolar modo facendo riferimento agli esami del corso di laurea LMG-01.
- Rinnovo del bando P.A.110eLode
In particolare, per il corso RISORSE UMANE, SCIENZE DEL LAVORO E INNOVAZIONE
- Inserimento di corsi paralleli di base, come un corso di diritto pubblico o di lingua inglese, a sussidio degli studenti.
I nostri candidati per la Facoltà di Giurisprudenza

- Angelo Scebba
- Iuliana Gabriela Tudorache
- Luca Aloi
- Gabriele Gennarini
- Sharon Lo Russo
- Samuele Canzoneri
- Anna Pugliese
- Carmen Aversa
- Raffaele D'Alfonso Del Sordo
- Rosita D'Elia
- Marilisa Dipierro
- Allegra Fusacchia
- Alessandro Lo Rillo
- Chiara Marino
- Arianna Ottaviani
- Martina Tosarello
- Giovanni Tuorto
- Daniele Urso
- Alessandra Verri
- Vittorio Moretti
- Angela Nardelli

- Cristian Crispo
- Maria Grazia Artibani
- Roberta Repici
- Emanuela Tomaselli
- Filippo Colaiuda
- Giulio Santovetti
- Giulia Cristofano
- Giorgio Cruciani
- Elena D'Angelo
- Virginia Giuliani
- Marco Valerio Izzo
- Denise Melluso
- Alessandra Papadantonakis
- Lorenzo Passananti
- Chiara Pugliese
- Alessia Sansone
- Alessandro Silvestri
- Niccolò Stirpe
- Davide Tinivelli
- Beatrice Vani
- Annachiara Ciancio

- Nicoletta Robilatte
- Benedetta Sturiale
- Lorenzo Longo
- Angelica Armentano
- Ali Gurbanov
- Gaia Barison
- Emanuele Colonnella
- Laura Milanowska